Poveri sempre più poveri, ricchi sempre più ricchi?
Ecco le slides del mio intervento.
Ecco le slides del mio intervento.
Ne ho discusso nel corso della trasmissione La Gabbia, LA7, “Grillo contro Renzi”, 6 Aprile 2014, dal min. 1:12:52 (vai al video)
Dopo l’Italia è il turno della Francia. Ecco in arrivo l’ennesima riforma del mercato del lavoro. Le Figure A, B e C mostrano quello che di solito ci viene raccontato al proposito: maggioreRead More…
Il video dell’evento è ora disponibile su Youtube
Vai alla pagina dell’evento Facebook
– Da: Collettivo Stella Rossa – Abbiamo rivolto qualche domanda a Marco Veronese Passarella, docente di economia presso l’Università di Leeds e co-autore con Emiliano Brancaccio del libro: “L’austerità è di destra.Read More…
È un fatto noto. Agli economisti piace farlo con i modelli. Solo che lo fanno spesso con modelli sbagliati o irrilevanti – si sarebbe tentati di aggiungere. Ma è sempre sbagliato fare uso di modelli?Read More…
Ricorre domani il secondo anniversario della morte di Augusto Graziani, uno dei più eminenti economisti italiani del novecento e padre del filone teorico eterodosso noto come teoria del circuito monetario. Per l’occasione,Read More…
Che il prodotto interno lordo (d’ora in poi PIL) sia un modo un po’ antiquato ed altamente discrezionale di misurare il flusso di ricchezza prodotto annualmente in un paese non è unRead More…